MONTEVERDE |
 |
|
La collina di Monteverde, un quartiere residenziale ricco di ville signorili ed eleganti palazzi, costituisce le propaggini del colle Gianicolo, dal quale è separata dalle mura gianicolensi, che cingono il rione storico di Trastevere. e.
Il quartiere è ricco di testimonianze storiche quali ad esempio le catacombe cristiane di San Pancrazio, che si trovano al di sotto dell'antichissima Basilica di San Pancrazio, situata poco fuori dell'omonima porta.
Da non perdere la terrazza del Gianicolo, da cui si gode di uno dei panorami più belli della città. |
|
|
|
TRASTEVERE |
 |
|
Punto di riferimento della movida romana Trastevere offre ai suoi visitatori innumerevoli locali ed alcuni dei ristoranti più famosi e tipici di Roma si trovano proprio a Trastevere, come la Parolaccia o il Rugantino, e trascorrere una serata a Trastevere sarà sicuramente un 'esperienza da vivere e da raccontare.
Caratteristico quartiere di Roma, Trastevere conserva i suoi tipici vicoli su cui affacciano case medievali, dove è ancora possibile assaporare tutta l'atmosfera tipica di Roma, ricca di meraviglie artistiche che questo quartiere offre tra cui Santa Maria In Trastevere, Santa Cecilia, lo splendido Orto Botanico.
Trastevere ospita alcune splendide piazze, tra cui Piazza Trilussa, Piazza Santa Maria in Trastevere, Piazza dei Mercanti e numerose botteghe artgianali e storiche. |
|
|
|
VILLA PAMPHILI |
 |
|
Villa Doria Pamphilj è la più grande villa storica romana (180 ettari) dove oltre a passeggiare è possibile praticare varie attività sportive. Vi sono infatti una pista da pattinaggio, un campo da polo, abitualmente utilizzato per il gioco del calcio, e numerosi percorsi attrezzati.
La parte collocata ad ovest di via Leone XIII (via Olimpica) ha l'aspetto tipico della campagna romana ed è servita da un'area gioco bambini, oltre ad essere abbellita da un laghetto alimentato da una cascatella artificiale, ideale per i picnic.
La villa ospite splendide costruzioni tra cui la Palazzina Corsini, che oggi ospita la Casa dei Teatri, due biblioteche e spazi espositivi, il famoso Casino del Bel Respiro, caratterizzato da una mostra di sculture inserite in partiti architettonici, ed abbellito dai Giardini Segreti, ed il Giardino del Teatro, che rappresenta la parte più importante di Villa Pamphilj, decorato da pregevoli statue. |
|
|